Volkswagen Eos Forum banner
1 - 15 of 15 Posts

· Registered
Joined
·
6 Posts
Discussion Starter · #1 ·
Buongiorno a tutti!
Ho acquistato circa due settimane fa la nuova Eos. :)
Ma ahime, ho ancora due mesi e mezzo di attesa!
Come vi trovate con l'auto?
Ci sono qualche accorgimento che dovrei tenere per la manutenzione del tetto?

Non ho mai avuto auto cabrio, ed è un sogno che sto realizzando. Perciò se qualcuno ha consigli...

Grazie!
 

· Registered
Joined
·
3 Posts
Ciao, effettivamente non è un forum molto attivo, anche perchè penso che i primi che hanno scritto visto le loro "sventure" penso che le loro Eos le avranno già vendute.
Cmq io ho una 1.4 TSI del 02/2008 e 50.000 km., posso dirti che è un'auto che a me piace molto, è molto comoda e spaziosa sia per le persone che per i bagagli, il motore è favoloso sufficientemente potente (205 km/h di tachimetro), elastico, silenzioso e non consuma molto. Per il tetto non ho mai avuto problemi(corna, bicorna, aglio e fravaglio) a parte qualche sporadico cigolio e qualche sbattimento su grosse asperità (normali in tutte le cabrio) ho passato una sola volta il prodotto della VW. Quindi x me voto 9!!
Cmq in bocca al lupo per la tua (a proposito, com'e?), io ogni tanto faccio un giro qui, fammi sapere.
 

· Registered
Joined
·
5 Posts
Io ho una eos 2.0 TDI DSG Km 46.000 (viaggio poco) è perfetta come nuova .... sono letteralmente innammorato della mia macchina .... Auguro a tutti di trovarsi bene come me con l'acquisto di una EOS .... buona fortuna e ricordiamoci è pur sempre una wolksagen un marchio di qualita e affidabilità!!!
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
Ciao, per quanto riguarda il marchio avrei qualcosa da ridire..è incredibile che la vw non risponda dei difetti di fabbrica con cui è nata questa macchina (copiose infiltrazioni, almeno nella mia del 2006), ancora peggio è che le officine vw non siano in grado di sistemarla..alla fine ho dovuto arrangiarmi grazie alle info trovate nel forum!cmq..la EOS resta una macchina spettacolare!ma x quanto mi riguarda..la prossima auto non sarà una vw :)
 

· Registered
Joined
·
6 Posts
Buona sera,
mia moglie ha una vw eos del 2009, la versione del restyling (quella con i specchietti retrovisori più affusolati e appuntiti.
Ritengo che sia un'auto fantastica.
2.0 tdi (common rail), blu, interni in pelle beige, cambio automatico dsg, navigatore rns 510, sensori di parcheggio... ha praticamente tutto!!!
Ora devo metterci le mani perchè purtroppo mi ritrovo con il problema delle infiltrazioni in corrispondenza dei montanti anteriori (entrambi i lati)
 

· Registered
Joined
·
2 Posts
salve a tutti sono nuovo nel forum io ho una eos dell 2008, e mi trovo benissimo, anche io ho avuto delle infiltrazioni ma a me in vw le hanno risolte pulendo i canali dove l'acqua deve passare.. Dovrei chiedervi una cosa quali gomme si possono montare sulla nostra amata eos? delle 17-18?? siccome lo comprata al estero non posso vederlo sul libretto :( se qualcuno gentilmente me lo dice. Grazie
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
Ciao Mark, bell'acquisto ma...dove sono le foto??!:)
Comunque dai un'occhiata a questo post per le infiltrazioni http://www.vweosclub.com/forums/showthread.php?p=37859#post37859
Inoltre controlla periodicamente gli scarichi sui montanti anteriori (io li soffio con aria compressa).
Basic dai un occhio anche tu a quel post, purtroppo molte volte non basta liberare gli scarichi.
Per i cerchi, da libretto puoi arrivare fino a 17 (almeno sulla mia che è del 2006)!
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
non male!
Passando dai 16 ai 17 vedrai subito la differenza!
Ultimamente non ha piovuto molto quindi non posso esprimermi sullo stato di acqua/non acqua..speriamo bene!
Io ora devo cercare il solfato di rame per la pulizia delle guarnizioni (ne discutevo in un'altra sezione) in quanto appena fa caldo farò un trattamento completo (interni, carrozzeria, guarnizioni, krytox), un detailing a fondo insomma! :)
 

· Registered
Joined
·
69 Posts
Veramente li ho sempre avuti, è la misura che ha a libretto (assetto sport). Sto cambiando i pneumatici.

Tu la tieni fuori e non in garage? Non ti si appannano all'interno i vetri durante l'inverno quando la tieni fuori? Il solfato di rame quindi ti serve perchè ci vanno foglie et similia
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
Di solito stava fuori a parte quest'inverno che la metto sempre in garage.
I vetri si appannano perché la macchina ha comunque umidità all'interno (anche se non vedi le infiltrazioni ci sarà sempre un po' d'acqua), credo che non ci sia niente da fare.
Il solfato di rame diluito con dell'alcoool (o dovrebbero vendere qualcosa giá pronto dove vendono piscine) sarebbe da spruzzare sulle guarnizioni per "uccidere" muffe e simili.
Dopo qualche giorno, quando è stato assorbito..rifare il trattamento col krytox
 

· Registered
Joined
·
12 Posts
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e spero mi sappiate aiutare e consigliare.
Vi racconto in breve, ho sempre avuto il pallino di un auto cabriolet ma con il tetto in carrozeria mma anche il pallino di un auto briosa e ababstanza sportivo.
Praticamente oggi da un concessionario di fiducia amcio da tanti anni mi son deciso ad acquistare una eos 2.0 tfsi o tsi 200cv ( non lo so penso sia la tfsi siccome se non sbaglio il motore tsi l'hanno prodotto dal 2009 mentre il tfsi dal 2006) ho 26 anni e se non lo faccio adesso non lo faccio piu .
diciamo che e stata un po una pazzia.
Volevo domandarvi se eravate cosi gentili voi che siete sicuramente piu esperti di me se mi potevate dire alcune informazioni tipo consumi o problemi vari che puo avere. l'auto ha 42.000 km ed e tenuta a stra lusso sia internamente che motoristicamente. ha gli interne in pelle totale bianchi e neri l'auto è nera ed ha un navigatore after mark sconosciuto ( spero di provvedere a mettere l'originale) . ha i comandi al volante ma questi non funzionano avendo un stereo navigatore non originale.

niente se mi potete aiutare dare qualche informazione o qualche suggerimento da adottare ve ne sarei davvero grato.

un saluto a tutti e grazie ancora

p.s ringrazio MrT che e stato il primo a rispondermi sul post. ma attendo news per chi ha lo stesso modello che ritirerò
 

· Registered
Joined
·
1 Posts
Eos 200 cv

Ciao a tutti. Io ho una eos tfsi 200 cv nera con cerchi da 17. Io problemi di infiltrazioni ne ho avuti solo sui montanti, ma risolti da me con un po' di aria compressa e un sondino da elettricista da far passare dentro allo scarico del montante. Sul vano della ruota di scorta non ho mai trovato acqua che stagna. Io sono contentissimo della macchina, anche perché ho visto solo due gocce d'acqua e poi risolto il problema non ho visto più nulla. Faccio lubrificare il tetto ad ogni tagliando è quindi fa molto poco rumore. Cmq è normale un po' di rumore di macchine cabrio.... Per il resto la macchina va da dio e soprattutto in montagna è uno spasso!! Adesso ho messo su famiglia e spero di resistere. Il bagagliaio è molto grande e quest'anno sono riuscito ad andare in ferie con due bimbe. Il passeggino l'ho spedito per corriere. Tra un po' a malincuore mi dovrò convertire ad una station......
Ciao a tutti e gustativi questi due mesi che mancano al freddo con la capote abbassata
 
1 - 15 of 15 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top