Volkswagen Eos Forum banner
1 - 20 of 33 Posts

· Registered
Joined
·
17 Posts
Discussion Starter · #1 ·
Ciao a tutti sono un felice possessore di una vw eos acquistata a Ottobre 2010 l'unico problema è un' infiltrazione d'acqua sul montante anteriore sx questa si presenta con la pioggia con intensità medio-forte l'infiltrazione è paragonabile ad un rubinetto che gocciola in un lavandino mi hanno già cambiato la guarnizione sinistra ma nn è cambiato nulla il paradosso è che se lavo la macchina con idropulitrice o sotto i rulli nn entra neanche un filo d'acqua e cmq la mia eos viene custodita in box e viene usata solo nei week-end quindi le guarnizioni nn sono "stressate" dal caldo o il gelo se qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema e la risolto o ha delucidazioni in merito mi faccia sapere grazie !
 

· Administrator
Joined
·
2,586 Posts

· Registered
Joined
·
1 Posts
Ciao a tutti ! anche io ho acquistato una Eos usata e ho avuto questo problema sul montante anteriore sx..Ho smontato le plastiche e ho sigillato il tubo in gomma con del silicone nautico e ora nn entra più una goccia , nemmeno nell'autolavaggio! il tetto va lubrificato costantemente..io mi regolo in base a come avverto la macchina..appena sento qualche rumorino di troppo sopra la testa capisco che è ora di lubrificare le guarnizioni..ovvio che quando piove molto non serve...ma quando ci sono le giornate di sole intenso lo vedo chiaramente che la gomma tende ad asciugarsi facilmente..
è un auto da tenere curata ma che regala soddisfazioni pazzesche! e pensare che avrei preso una bmw serie 1...ma stiamo scherzando ?? :)
 

· Administrator
Joined
·
2,586 Posts

Questo prodotto non è una valida alternativa a Dupont Krytox GPL105 che è il lubrificante / conservante consigliato per i sigilli Eos sia da VW e Dupont. Questo prodotto è un prodotto in PTFE con proprietà di gran lunga superiori al silicone per proteggere le guarnizioni di elastomero sulle automobili.

Costo più costoso di silicone, ma prima non è la fine dei costi.
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
Ciao silvershadow, avevo lo stesso problema e l'ho risolto seguendo le istruzioni di questo link http://www.vweosclub.com/forums/showthread.php?t=2138...per qualche mese non ho avuto problemi fino al diluvio di oggi!
L'acqua non è entrata da li ma "un po' più su", dove si agganciano i montanti...allego un'immagine (non è la foto della mia macchina ma è tanto per far capire il punto)...hai qualche idea?Credevo di essere uscito dal tunnel :(
http://imageshack.us/photo/my-images/221/image055i.jpg/
grazie!
 

· Administrator
Joined
·
2,586 Posts
Ciao silvershadow, avevo lo stesso problema e l'ho risolto seguendo le istruzioni di questo link http://www.vweosclub.com/forums/showthread.php?t=2138...per qualche mese non ho avuto problemi fino al diluvio di oggi!
L'acqua non è entrata da li ma "un po' più su", dove si agganciano i montanti...allego un'immagine (non è la foto della mia macchina ma è tanto per far capire il punto)...hai qualche idea?Credevo di essere uscito dal tunnel :(
http://imageshack.us/photo/my-images/221/image055i.jpg/
grazie!

Si potrebbe trovare posto 4 le seguenti informazioni aggiuntive interessante discussione:

http://www.vweosclub.com/forums/showthread.php?p=42697
 

· Registered
Joined
·
15 Posts
Non sarà una valida alternativa per te, ma per me lo e' stata con grande mia soddisfazione. E' un prodotto fatto apposta per le guarnizioni delle macchine cabrio , e da quando lo ho usato nella mia EOS non entra più una goccia di' acqua e gli scricchiolii sono completamente scomparsi ... Costo del prodotto € 4,90. Ps: mi ritengo soddisfatto
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
Ciao, ora di preciso non ricordo ma devono essere solo incastrati, basta che tiri (con delicatezza ovviamente)...per andare meglio mi ricordo che ho tolto l'aletta parasole.
Poi quando li rimonti non reincastrarli sotto alla "colonna" se no diventi matto ogni volta
 

· Registered
Joined
·
6 Posts
Grazie mille per le informazioni inserite in questo topic...
Anche io ho il problema delle infiltrazioni di acqua...
Esattamente come si può vedere in questo video http://www.youtube.com/watch?v=JX6bTDr8854
Mi sa che devo smontare la copertura dei montanti e vedificare che il tubicino di drenaggio non abbia perdite o non sia ostruito all'estremità...
Per lo smontaggio delle coperture, come devo procedere?
Grazie anticipatamente per l'aiuto/consigli...
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
Ciao, togli il parasole (solo x comodità) poi tiri la plastica verso di te..ci sono una o 2 clip che si devono sganciare e poi lo sfili..è un po' complicato perché è incastrato sotto alle altre plastiche..ti allego una foto del pezzo smontato Product Vehicle Hand Material property Auto part
 

· Registered
Joined
·
2 Posts
sera a tutti, sono un possessore di una magnifica eos dal 2006, ho avuto sempre un pò di problemi di infiltrazione d'acqua rimediati sempre con tanta vaselina sulle guarnizioni, ora o meglio dalla scorsa primavera dopo aver messo apposto un atto vandalico sulla paratia sx di fianco al lunotto posteriore, sembra che abbiano, durante il lavoro spostato qualcosa sul tetto, purtroppo la concessionaria dopo che ho ritirato la macchina è fallita (Frangi Auto S.p.a), sepete dirmi se c'è qualche modo per regolare il tetto?
Oggi ho smontato mezza macchina, in pratica il tubicino dello scarico dell'acqua in alto a sx sul lato del conducente non aderisce al foro che si trova sul tetto.
La guarnizione del longherone sulla parte esterna lato portiera sx non si accosta con quella del montante anteriore, idem la guarnizione posteriore dove il tetto si accosta col vetro posteriore.
nell'aprire il tetto ho notato che: quando il lunotto posteriore va ad appoggiarsi sopra il tetto dei due gommini solo quello sx poggia sul tettuccio l'altro gommino sta leggermente sollevato..
sembrerebbe che il tetto sia ruotato leggermente a sx.
Alla fine di tutte le prove l'acqua entra sia dalla parte anteriore che dalla parte posteriore del tetto gocciolando sul sedile e sull'aletta sx.
Scusatemi se sono stato ripetitivo su alcuni concetti....
E Buon Anno a Tutti
 

· Registered
Joined
·
231 Posts
Ciao,
Per le infiltrazioni sul lato anteriore ci sono dei tubi di scolo da sigillare, nel forum ci sono i passaggi spiegati, per il disallineamento mi sa che devi portarla in un centro specializzato perchè la regolazione del tetto non è "fai da te"..e non credo nemmeno che sarà tanto facile trovare un officina vw in grado di farlo
 

· Registered
Joined
·
2 Posts
dopodomani rismonterò il tutto e sigillerò i tubi di scolo anche se il gocciolamento anteriore è dovuto al disallineamento del tetto (al max prolungherò il tubicino), possibile che sulla mia eos ci siano solo 3 tubi di scolo ant sx-dx e solo posteriore sx......?
 
1 - 20 of 33 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top