Ciao a tutti!
Come da titolo sono da poco possessore di una EOS del 2008, unico proprietario, tenuta sempre in garage e mantenuta quasi pari al nuovo.
Purtroppo ho a che fare con due problemi, che qui pare siano noti, legati al tetto CSG:
1) In apertura il montante posteriore in tela lato guida non si ripiega bene e per un millimetro va ad ostacolare l'apertura del flap bloccandomi l'apertura; basta toccarlo col dito ed il flap si sgancia ma è una scocciatura e vorei sapere se c'è modo di regolarlo.
2) Infiltrazioni d'acqua: ieri (oggi e tuttora) la poverina si trova sotto la pioggia; ho scoperto che non mi entra nello scivolo del garage e quindi mi tocca tenerla in strada. Stamattina, presa dopo una notte di pioggia, sembrava tutto asciutto ma è bastato qualche metro per scoprire che dall'angolo del montante lato passeggero alla prima frenata è partito un bel rivolo di acqua e pure la tela del montante posteriore risulta bagnata quindi non scola l'acqua nè davanti nè dietro.
Quando ho preso la macchina il vecchio proprietario mi ha consigliato di ingrassare le guarnizioni con olio di vaselina enologico come ha sempre fatto lui ma a leggere qui scopro che l'unico olio che va bene è quello originale VW (che costa un occhio) e che gli altri prodotti possono fare addirittura danno! Ora.. come mi devo comportare? Devo controllare i canali di scolo se sono liberi (va bene una soffiata col compressore o rischio di staccare qualche connessione? Meglio spruzzare nei canali un qualche pulitore? Cosa consigliate?) e devo riungere le guarnizioni.. prendo l'olio originale? Ci sono valide alternative? E' meglio pulire prima le guarnizioni da residui della precedente vaselina? E nel caso le debba pulire.. come? Acqua tiepida e panno in microfibra?
Scusate il post lungo ma vorrei avere un quadro chiaro su come tenere in stato eccellente questa meravigliosa vettura!
Come da titolo sono da poco possessore di una EOS del 2008, unico proprietario, tenuta sempre in garage e mantenuta quasi pari al nuovo.
Purtroppo ho a che fare con due problemi, che qui pare siano noti, legati al tetto CSG:
1) In apertura il montante posteriore in tela lato guida non si ripiega bene e per un millimetro va ad ostacolare l'apertura del flap bloccandomi l'apertura; basta toccarlo col dito ed il flap si sgancia ma è una scocciatura e vorei sapere se c'è modo di regolarlo.
2) Infiltrazioni d'acqua: ieri (oggi e tuttora) la poverina si trova sotto la pioggia; ho scoperto che non mi entra nello scivolo del garage e quindi mi tocca tenerla in strada. Stamattina, presa dopo una notte di pioggia, sembrava tutto asciutto ma è bastato qualche metro per scoprire che dall'angolo del montante lato passeggero alla prima frenata è partito un bel rivolo di acqua e pure la tela del montante posteriore risulta bagnata quindi non scola l'acqua nè davanti nè dietro.
Quando ho preso la macchina il vecchio proprietario mi ha consigliato di ingrassare le guarnizioni con olio di vaselina enologico come ha sempre fatto lui ma a leggere qui scopro che l'unico olio che va bene è quello originale VW (che costa un occhio) e che gli altri prodotti possono fare addirittura danno! Ora.. come mi devo comportare? Devo controllare i canali di scolo se sono liberi (va bene una soffiata col compressore o rischio di staccare qualche connessione? Meglio spruzzare nei canali un qualche pulitore? Cosa consigliate?) e devo riungere le guarnizioni.. prendo l'olio originale? Ci sono valide alternative? E' meglio pulire prima le guarnizioni da residui della precedente vaselina? E nel caso le debba pulire.. come? Acqua tiepida e panno in microfibra?
Scusate il post lungo ma vorrei avere un quadro chiaro su come tenere in stato eccellente questa meravigliosa vettura!