Volkswagen Eos Forum banner
21 - 40 of 71 Posts

· Registered
Joined
·
19 Posts
Discussion Starter · #21 · (Edited)
Ho sentito che il TDI è un po 'rumoroso sul lato ....

Ho la T FSI e, come lei ha detto, è molto tranquilla e dovete guardare il contagiri per accertarsi che si tratti effettivamente su!

Ho la DSG, ma non ho il controllo di crociera!
E' certo che non l'abbia di serie? se c'è, ci dovrebbe essere un pulsante sull'estremità del comando delle frecce e sulla bacchetta stessa, un piccolo interruttore. Mi sembra strano che sulla versione Top non la montino di serie!
che non sia compatibile con il DSG?
 

· Registered
Joined
·
19 Posts
Discussion Starter · #22 ·
Versioni Italia

Mi sembra di aver capito che, all'estero, la Eos viene venduta in diverse versioni. Qui è stata nominata la versione "Sport" che non mi sembra in listino in Italia. Che caratteristiche ha? In Italia mi sembra che esista sono una versione "standard" (totalmente personalizzabile) ed una "Individual" che ritengo sia una top.
 

· Registered
Joined
·
1,488 Posts
Non sono sicuro che l'equivalente per lo sport sarebbe .... Essa ha il 2,0 Turbo motore, manuale o DSG. Ho 18 "Chicagos e pelle Seggi ... non so le altre differenze ....

Traduttore di Google è molto divertente!
 

· Registered
Joined
·
19 Posts
be' auguri per la Tua nuova macchina, non sono entrato nel forum da tempo perchè per tanto non c'è stato nessuno che intervenisse. Piuttosto mi farebbe sapere se nella Tua eos il diesel risulta rumoroso cone nella a/3 (dove è una presenza che si sente a tutte le andature). Il mio FSI non si sente quasi per niente, tanto che ai semafori spesso guardo le spie per controllare se la macchina è accesa. Hai provato il cruiser control? Con il cambio automatico e con quello devi solo girare il volante!
Che ne pensi della tappezzeria?
La sua silenziosità è uno dei suoi pregi, ti viene quasi da chiederti se è un diesel da quanto è silenziosa. A freddo certamente si avverte molto di più la presenza del motore TDI ma una volta calda il rumore sparisce completamente. A tetto aperto è sempre molto silenziosa, l'ho fatta provare ad un amico che ha la passat con lo stesso motore e cambio...beh non ci credeva che fosse TDI. Della tappezzeria niente da dire ho già avuto Volkswagen e i sedilii eccetera, sempre se trattati con cura, rimangono nuovi per tutta la la vita dell'auto, non si sfilacciano o lacerano in nessun modo. La mia vecchia golf aveva 14 anni e dentro era perfetta...
Il cruise control l'ho provato e lo trovo comodo, lo avevo anche sulla mia vecchia auto, la scenic II, che però era gestito meglio, sulla eos è un po' più complicato capire se è attivo o in memoria e quale è la velocità che hai salvato dato che la spia si spegne e devi per forza guardare la levetta delle frecce per capire.
Riguardo al cambio DSG, al momento dell'ordine ero diffidente non avendo mai avuto una macchina automatica, beh vale tutti i soldi che costa, non potrei più farne a meno, in una sola parola fantastico!!!
è semplice da usare, cambia dolcemente che manco te ne accorgi, ma sa essere pronto a fare quello che vuoi, lo capisce da come usi il piede destro sull'acceleratore! Lo uso quasi sempre in D raramente in modalità Sport e sopratuttto in discesa uso le palette al volante per fare un po' più di freno motore...
 

· Registered
Joined
·
19 Posts
Mi sembra di aver capito che, all'estero, la Eos viene venduta in diverse versioni. Qui è stata nominata la versione "Sport" che non mi sembra in listino in Italia. Che caratteristiche ha? In Italia mi sembra che esista sono una versione "standard" (totalmente personalizzabile) ed una "Individual" che ritengo sia una top.
Infatti la "sport" non è a listino in italia ma la puoi creare semplicemente visto che gli accessori e i rivestimenti sono gli stessi basta aggiungere un pacchetto sportivo a piacere con assetto e cerchi da 17" e il pacchetto "chrome & style" indipendentemente dalla motorizzazione che scelgli, cambia solo nel caso della V6 dove l'allestimento si chiama proprio "sport" e ha di serie sedili in pelle, cerchi e pacchetto Chrome & Style, DSG e frangivento. Altro discorso per la "individual" che puoi scegliere come accessori singoli oppure come pacchetto completo che comprende: rivestimenti in pelle bicolore a scelta, inserti in legno nero pianoforte un assetto sportivo con barre maggiorate e i cerchi da 18"...costa una follia 4000 euro di sovraprezzo.
 

· Registered
Joined
·
19 Posts
E' arrivata la prima pioggia...

Questa mattina è arrivato un bel temporale...e si è abbattuto sembra solo sulla mia Eos appena lavata!!! subito orrore!!! ci piove dentro!!! una sottile goccia corre per il finestrino lato passeggero e per risolvere il problema è bastata una bella passata dell'apposito lubrificante per guarnizioni (krytox) comprato subitissimo in concessionara per una cifra spaventosa...però risolve!!!
Altra infiltrazione invece nella parte posteriore, sempre lato passeggero, lì una goccia cade precisa sull'aletta di plastica che si apre quando si aziona la capote...la cosa non è tanto grave...beh è sempre una cabrio col tetto a segmenti! però mi girano un po' le scatole! anche su questo punto ho insistito dando due passate di lubrificante su tutto il profilo delle guarnizioni di quel lato...però il problema si ripresenta!!! Sono tornato in concessionaria...beh la risposta è stat semplice ed esauriente: "lo fa, lo sappiamo e non si può fare niente, basta che la guarnizione si deformi di mezzo millimetro che l'acqua entra" "se poi ne dovesse entrare molta cambiamo la guarnizione in garanzia"...pazienza la tengo così! nessuno con lo stesso problema?
 

· Registered
Joined
·
19 Posts
Discussion Starter · #27 · (Edited)
Questa mattina è arrivato un bel temporale...e si è abbattuto sembra solo sulla mia Eos appena lavata!!! subito orrore!!! ci piove dentro!!! una sottile goccia corre per il finestrino lato passeggero e per risolvere il problema è bastata una bella passata dell'apposito lubrificante per guarnizioni (krytox) comprato subitissimo in concessionara per una cifra spaventosa...però risolve!!!
Altra infiltrazione invece nella parte posteriore, sempre lato passeggero, lì una goccia cade precisa sull'aletta di plastica che si apre quando si aziona la capote...la cosa non è tanto grave...beh è sempre una cabrio col tetto a segmenti! però mi girano un po' le scatole! anche su questo punto ho insistito dando due passate di lubrificante su tutto il profilo delle guarnizioni di quel lato...però il problema si ripresenta!!! Sono tornato in concessionaria...beh la risposta è stat semplice ed esauriente: "lo fa, lo sappiamo e non si può fare niente, basta che la guarnizione si deformi di mezzo millimetro che l'acqua entra" "se poi ne dovesse entrare molta cambiamo la guarnizione in garanzia"...pazienza la tengo così! nessuno con lo stesso problema?
Bella risposta del cacchio, che ti hanno dato. A me solo nel lavaggio automatico, a fine di un ciclo completo, due gocce (dico 2) sul bordo interno portiera. Niente nè sulle alette nè in altri posti. Con la pioggia battente: zero!
Regolati!
Qui si difendono attaccando, dando per scontato - sfrontatamente - un difetto che dovrebbe farli arrossire, come è successo a me per i rumori. Ma cosa sperano? Che con il passare dei mesi, o degli anni le cose si risolvono da sole?Si parla di macchine, tecnologia, non di vino rosso...
Se c'è un difetto, semmai peggiora con il tempo. Il fatto poi che una Cabrio abbia l'optional obbligatorio di qualche difettuccio è un principio che qualcuno tenta di sbolognare per trarsi d'impaccio , si poteva anche accettare sulla Punto cabrio di qualche anno fa, non su una moderna macchina da quasi 70 milioni di lire (un tempo ci si comprava un monolocale in provincia con quei soldi) . E dire che il presidente della Volkswagen , intervistato da Quattroruote sul ritardo di uscita della Eos, disse che solo quando dalle linee fossero uscite macchine prive di difetti avrebbe dato il via alla produzione....
Peraltro questo miracoloso lubrificante - che ben conosco- viene considerato sia dalla casa madre che dalle concessionarie come la panacea di tutti i mali, il talismano contro tutte le negatività oggettive di questa macchina, sia che siano i miei rumori che le tue infiltrazioni. Domani servirà anche per la radio e chissà per quali altre problematiche.
 

· Registered
Joined
·
1 Posts
scusate ragazzi io

sto maledicendo il giorno che ho comprato questa macchina, tanto bella e tanto difettosa, orami vado da un'officina all'altra.

Tra scricchiolii e infiltrazioni di acqua non so più dove mettere le mani.

SONO IL SOLO o c'è qualche altra persona che ha problemi?

Perfavore fatemi sapere sto muovendo un'azione legale per questo.

MI contattereste sulla mia mail gentilmente

[email protected]
 

· Registered
Joined
·
4 Posts
la EOS è PENOSA!!!

Ciao ragazzi come voi ho una vw eos dal 2007 ed è stata 1 mese in concessionaria e 1 mese all'autogerma per via dell'infiltrazione d'acqua....risultato???? niente di niente... addirittura ho subito un danno vandalico e ho dovuto riverniciare l'auto... e loro dicono che è per questo che entra l'acqua...cioè capite??? :eek: l'acqua è sempre entrata e adesso il problema è la vernicie sopra?

il problema che neanche se pago me la sistemano!!!:mad:

Se qualcuno vorrebbe muoversi in qualche modo la mia email è [email protected]

ciao

Francesco
 

· Registered
Joined
·
19 Posts
Discussion Starter · #31 ·
Ragazzi, abbiamo tutti capito che su questa macchina, su certi problemi, neanche la VW ci sa mettere le mani. Io a fine scorso anno ho rischiato l'esaurimento nervoso per tutti i problemi che ho avuto ma fondamentalmente per i rumori continui, insopportabili. Ora me ne sono fatta una ragione,non voglio più incazzarmi . Se con il caldo riprenderanno, la vendo. Fare causa? Piuttosto un taglio netto...
 

· Registered
Joined
·
19 Posts
Si come tutto ha dei difetti...pazienza

Come qualsiasi cosa meccanica che compriamo anche le auto hanno dei difetti...molti o pochi, gravi o meno ma ne hanno. Girano le scatole perchè con i tanti soldi che si sborsano per comprarle fa ancora più effetto...però dopo essermi angustiato tanto ho deciso che devo conviverci.

La mia Eos è arrivata a dicembre'07 quindi è già modello '08 e di migliorie o modifiche rispetto alle precedenti non ne ho viste alcune. Ho sempre desiderato possedere una cabriolet, la mia casa preferita è sempre stata volkswagen, e quando ho visto la eos che univa entrambe le cose me ne sono innamorato sedutastante.
Ho fatto veramente i solchi sul pavimento della concessionaria per le volte che sono andato a vederla. Sono riuscito (a rate) a prenderla e...non è perfetta come vorrei...
Quando piove l'acqua trafila all'interno nella parte posteriore, una volta dopo un forte temporale addirittura il bagagliaio ne era pieno è una cosa fastidiosa cercare di arginare il problema con un piccolo asciugamano da portare sempre dietro...ma che ci posso fare, soluzioni non ce ne sono. Non mi arrischio a fare cambiare le guarnizioni e a lasciare la mia macchina magari un mese in officina per qualche goccia, per poi dubitare del lavoro fatto o magari peggiorare la situazione, allora ho deciso che me la tengo così.
Ogni mese poi sto li ad ungere tutte le guarnizioni con quell'olio da 40 euro a confezione.
Tutto questo è per dire che almeno che la cosa non sia grave...su problemi minimi si può anche soprassedere con pazienza.
Ho imparato a pensare che un difetto non pregiudica i tanti pregi come il piacere di guida, la grande tenuta di strada e il cambio pressoche perfetto che la eos possiede (ho avuto una golf 4 che già da nuova cadeva a pezzi, si è rotto uno di tutto, addirittura il serbatoio e il parabrezza, però l'ho tenuta 5 anni perdonadole ogni difetto, l'ho cambiata con una renault scenic II che dopo 4 anni altro che difetti...andava fusa e rifatta di nuovo, ora ho preso la eos)...quindi pazienza me la tengo così come è e pazienza...magari la prossima sarà migliore.
 

· Registered
Joined
·
69 Posts
Dayton ho letto i tuoi post sulla EOS anche su Autopareri... Dopo tutti quei bei discorsi hai pensato di venderla per una A4... Com'è andata a finire l'hai venduta? :confused:

Io ho una Tigra TwinTop da quando è uscita (2004) e in questi anni mai un problema di acqua solo qualche scricchiolio nelle buche (ma in autostrada o su asfalto buono è perfetta).
Penso che il tetto della EOS sia troppo complesso e come tutte le Volkswagen e tedesche in genere di questi ultimi anni non vale il prezzo che costa...
La eos la stavo prendendo in considerazione col nuovo 1.4 turbo da 122cv a 26000 euro... Non so..
 

· Registered
Joined
·
1 Posts
Aiutatemi a decidermi!

Ciao ragazzi! Per Natale dovrei ordinare anch'io la mia nuova Eos! E' una vita che la desidero Bianca, interni in pelle rossa, paccheto Le Man, insetti in alluminio, DSG, Xenon, sensori di parcheggio, navigatore... ma leggendo i vostri problemi mi faccio paura! Io ho un Touareg e a questo punto ho il dubbio se andare sul nuovo modello o sulla cabrio tanto sognata! Voi che consigliate? P.s. volevo sapere se il tetto è apribile anche tramite telecomando. Su youtube sembra di si ma in cioncessonaria non sanno dirmi nulla! Vi ringrazio!
 

· Registered
Joined
·
147 Posts
inpressed con capacità dei everybodys di comunicare l'italiano. Il benvenuto alla tribuna amerebbe vedere alcune foto della vostra EOS in Italia. :)
 
21 - 40 of 71 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top